La storia di Liliana Segre è davvero toccante e tragica. È incredibile pensare che, mentre migliaia di ebrei italiani trovarono rifugio in Svizzera, altri, come Liliana e suo padre, furono respinti e finirono nei campi di concentramento. Il documentario che hai menzionato sembra esplorare questi momenti difficili e le reazioni della popolazione svizzera di fronte a queste situazioni. La presenza di testimoni come Bruna Cases, che riuscì a entrare in Svizzera, e gli esperti come Giorgio Sacerdoti e Adriano Bazzocco, aggiunge profondità e contesto storico alla narrazione.