Il fuoco della memoria è un docufilm diretto da Ambrogio Crespi, che racconta gli attentati di Capaci e via d’Amelio attraverso le voci di chi li ha vissuti. Con testimonianze intense di familiari, magistrati, giornalisti e fotoreporter, il film ricostruisce le figure di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo, mettendo in luce il loro coraggio e la loro eredità morale. L’opera mostra anche oggetti simbolici, come la borsa bruciata di Borsellino, e si propone di trasmettere ai giovani il valore della memoria come impegno civile.