A Brooklyn, il giovane Miles Morales, studente con una vita divisa tra scuola e famiglia, viene morso da un ragno radioattivo e scopre di avere poteri simili a quelli di Spider-Man. Mentre cerca di capire come gestirli, assiste alla morte di Peter Parker e si ritrova coinvolto in un conflitto più grande di lui: il malvagio Kingpin ha aperto un portale dimensionale che porta nel suo mondo altri “Spider-People” provenienti da universi paralleli. Tra loro ci sono un Peter Parker più disilluso, Gwen Stacy nei panni di Spider-Woman, Spider-Man Noir, Peni Parker con il suo robot e l’irriverente Spider-Ham. Uniti dalla stessa responsabilità, dovranno collaborare per fermare Kingpin e riportare ognuno al proprio universo, mentre Miles impara cosa significhi davvero diventare Spider-Man. Curiosità: primo film d’animazione dedicato a Spider-Man, ha rivoluzionato il genere grazie a uno stile visivo che mescola CGI e tecniche da fumetto, ispirate alle tavole di Sara Pichelli, co-creatrice di Miles Morales. Ha richiesto il lavoro del più grande team di animatori mai impiegato da Sony Pictures Animation. Uscito nel 2018, ha incassato circa 394 milioni di dollari a fronte di un budget di 90 e ha vinto l’Oscar, il Golden Globe e il BAFTA come Miglior film d’animazione, diventando un punto di riferimento per l’animazione moderna.
Titolo Originale: Spider-Man: Into the Spider-Verse
Genere: Animazione, Fumetti, Fantascienza
Durata: 1h 55m
Anno: 2018
Paese: USA
Regia: Bob Persichetti, Peter Ramsey, Rodney Rothman