Nell’estate del 1984, durante i giorni di lutto per la morte di Enrico Berlinguer, la vita di Giovanni si ferma bruscamente: una bandiera lo colpisce alla testa e lo lascia in coma per oltre trent’anni. Quando finalmente si risveglia, il mondo intorno a lui è completamente cambiato: non è più un ragazzo, ma un uomo adulto che deve imparare a muoversi in una realtà sconosciuta, fatta di nuovi linguaggi, tecnologie e valori. A complicare il suo ritorno alla vita ci sono i legami affettivi interrotti, come l’amore perduto di gioventù e la scoperta di una figlia ormai adulta, mentre accanto a lui si muovono nuove presenze come la suora Giulia e il giovane Leo, che lo aiutano a ritrovare un senso. Curiosità: tratto dall’omonimo romanzo di Walter Veltroni, il film segna il suo secondo lungometraggio di finzione dopo C’è tempo. Le riprese si sono svolte a Roma e nel Lazio nell’estate 2022. La colonna sonora è firmata da Mauro Pagani, storico musicista della Premiata Forneria Marconi. Presentato al Bif&st 2023, ha suscitato paragoni con Good Bye, Lenin! per il tema del risveglio in un mondo radicalmente mutato.
Titolo Originale: Quando
Genere: Commedia
Durata: 1h 45m
Anno: 2023
Paese: Italia
Regia: Walter Veltroni
Cast: Neri Marcorè, Valeria Solarino, Gian Marco Tognazzi, Olivia Corsini, Dharma Mangia Woods, Fabrizio Ciavoni, Ninni Bruschetta, Stefano Fresi, Massimiliano Bruno, Michele Foresta, Carlotta Gamba, Anita Zagaria, Elena Di Cioccio