Melodrammore è l’unico film diretto da Maurizio Costanzo, interpretato da Enrico Montesano, Claudio Villa, Nilla Pizzi e Amedeo Nazzari. Si tratta di una commedia surreale, ricca di ironia e trovate stravaganti, costruita su un impianto narrativo volutamente paradossale. La trama ruota attorno a un attore chiamato a interpretare un melodramma anni ’50: per prepararsi, si rivolge ad Amedeo Nazzari e insieme rivedono spezzoni di vecchi film come Appassionatamente, Pietà per chi cade e Il padrone delle ferriere. Il film racconta la storia di Raffaele Calone, venditore di statue e oggetti sacri, innamorato della contessina Ada, nobile decaduta che a sua volta è infatuata del cugino Efisio, duca in bolletta. Efisio, per convenienza, sposa la ricca e invadente Priscilla, il cui padre ambisce a nobilitare il proprio patrimonio. Dopo le nozze, Priscilla entra nella vita di Raffaele, suscitando la gelosia di Ada, che per orgoglio finisce per innamorarsi del venditore. E così, tra equivoci e passioni, l’amore trionfa.