E' l'unico film diretto da Maurizio Costanzo, ed interpretato da Enrico Montesano, Claudio Villa, Nilla Pizzi ed Amedeo Nazzari. Un film pieno di ironia e di trovate assurde, ma soprattutto con un meccanismo narrativo paradossale. Un attore viene chiamato ad interpretare un film melodrammatico anni '50, e chiede consiglio all'attore Amedeo Nazzari , con il quale rivede spezzoni di vecchi film: "Appassionatamente", "Pieta' per chi cade" e "Padrone delle ferriere". E' la storia di Raffaele Calone, che lavora come venditore di statue e oggetti sacri, innamorato delle spiantata contessina Ada che spasima per il cugino, il duca spiantato Efisio. Questi, a sua volta in bolletta, concede la mano della ricca e invadente Priscilla, il cui padre vuole aggiungere un blasone al denaro. Celebrate le nozze, Priscilla irrompe nella vita di Raffaele suscitando la gelosia di Ada, il cui orgoglio ferito la fa innamorare del venditore di souvenir. E l'amore trionfa.