Le nuove comiche 1994




In un susseguirsi di episodi dal ritmo incalzante, due pasticcioni si trovano coinvolti in una serie di disavventure surreali che li conducono attraverso situazioni grottesche e caotiche: la serata si apre con un prologo in cui, nel tentativo di spostare un pianoforte, un improbabile stratagemma con un televisore riesce a fermare un rapinatore in un negozio di elettronica; poi, durante una rappresentazione teatrale di un celebre balletto, un guasto nella corrente elettrica scatena una catena di malintesi che culmina in un disastro sul palcoscenico, suscitando l'incredulità dello stesso pubblico; successivamente, il viaggio li porta in un campeggio sulle rive di un lago, dove il salvataggio di una giovane in difficoltà scatena un intreccio di sentimenti e rivalità amorose, per poi sfociare in un incarico ancor più improbabile, quando entrambi vengono chiamati a fare da guardie del corpo per un giudice minacciato da mafiosi evasi, lasciando aperto il sipario per nuove e inaspettate evoluzioni. Curiosità: Il film, diretto da Neri Parenti, fa parte del celebre ciclo delle commedie italiane che ha consolidato il successo del duo formato da Paolo Villaggio e Renato Pozzetto, grazie a riprese in autentiche location italiane che esaltano il ritmo slapstick e l’ironia degli episodi.
  • Titolo Originale: Le nuove comiche
  • Genere: Comico
  • Durata: 1h 40m
  • Anno: 1994
  • Paese: Italia
  • Regia: Neri Parenti
  • Cast: Paolo Villaggio, Renato Pozzetto, Ramona Badescu, Antonio Allocca, Roberto Caporali, Sergio Di Pinto, Sonia Viviani, Isa Gallinelli, Sergio Gibello, Claudia Zaccari
comments powered by Disqus