Howard Brackett, insegnante di letteratura in una tranquilla cittadina dell’Indiana, vede la sua vita sconvolta quando un ex studente, diventato attore famoso, lo ringrazia pubblicamente durante la cerimonia degli Oscar… dichiarandolo gay. La notizia si diffonde rapidamente, mettendo in crisi la sua relazione con la fidanzata e la sua reputazione nella comunità. Mentre cerca di capire sé stesso e affrontare le reazioni di chi lo circonda, Howard si ritrova al centro di un dibattito pubblico e personale che lo costringe a rivedere la propria identità. Curiosità: In & Out (1997) è stato ispirato da un momento reale agli Oscar del 1994, quando Tom Hanks, nel suo discorso di ringraziamento per Philadelphia, citò il suo insegnante di recitazione gay. Questo episodio spinse lo sceneggiatore Paul Rudnick a immaginare la storia di un uomo “outato” pubblicamente. Il film ricevette una nomination all’Oscar per la Miglior attrice non protagonista (Joan Cusack) e vinse un GLAAD Media Award per la rappresentazione positiva della comunità LGBTQ+. La scena del ballo sulle note di I Will Survive è diventata un cult nella cultura pop.
Titolo Originale: In and Out
Genere: Commedia
Durata: 1h 30m
Anno: 1997
Paese: USA
Regia: Frank Oz
Cast: Kevin Kline, Joan Cusack, Tom Selleck, Matt Dillon, Debbie Reynolds, Wilford Brimley, Bob Newhart, Gregory Jbara, Shalom Harlow, Alexandra Holden