Il materiale emotivo




Vincenzo vive immerso nel silenzio della sua libreria antiquaria nel cuore di Parigi, circondato da volumi rari e da una malinconia che si riflette nella vita sospesa della figlia Albertine, costretta su una sedia a rotelle e chiusa in un mutismo selettivo dopo un incidente. La quotidianità è scandita da gesti ripetuti e da incontri fugaci con personaggi eccentrici, finché l’irruzione di Yolande, un’attrice esuberante e imprevedibile, rompe l’equilibrio. La sua vitalità travolge Vincenzo, costringendolo a confrontarsi con le emozioni che ha represso per anni, e con il dolore che ha trasformato la sua esistenza in una routine protetta ma sterile. Curiosità: Il film è tratto dal soggetto di Ettore Scola Un drago a forma di nuvola, adattato da Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto. Presentato fuori concorso al Festival di Venezia 2021, è una coproduzione Italia-Francia-Stati Uniti.
  • Titolo Originale: Il materiale emotivo
  • Genere: Drammatico
  • Durata: 1h 30m
  • Anno: 2021
  • Paese: Italia, Francia, USA
  • Regia: Sergio Castellitto
  • Cast: Sergio Castellitto, Bérénice Bejo, Matilda De Angelis, Clementino, Sandra Milo, Alex Lutz
comments powered by Disqus