Funari Funari Funari




Un ricco parterre di intervistati che raccontano aspetti sconosciuti di questo “titano della televisione”, tra i quali in primis le due consorti, la ex moglie Rossana Seghezzi determinante nell’ascesa all’olimpo televisivo, la seconda moglie Morena Zapparoli che l’ha accompagnato fino al tramonto, amici, collaboratori, giornalisti e critici televisivi (Aldo Grasso, Paola Severini, Massimo Bernardini, Matteo Bordone), e personaggi televisivi e colleghi che ne hanno subito il fascino rimanendone influenzati (Piero Chiambretti, Paolo Bonolis e Vittorio Sgarbi). Il titolo del documentario che si ripete per tre volte allude alle vite reali e virtuali di Gianfranco Funari, nasce croupier, si reinventa cabarettista e si scopre conduttore. Quest’opera da largo spazio all’ultima dimensione, raccontando l’evoluzione del personaggio, negli anni Ottanta il passaggio dalla rete televisiva Telemontecarlo a Rai 2, nel Novanta l’approdo al gruppo Fininvest, e, infine, nel nuovo millennio le esperienze nelle emittenti private dopo essere stato escluso dalla TV pubblica e commerciale.
  • Titolo Originale: Funari Funari Funari
  • Genere: Documentario
  • Durata: 1h 10m
  • Anno: 2021
  • Paese: Italia
  • Regia: Dario Ghezzi
  • Cast: Paolo Bonolis, Massimo Bernardini, Piero Chiambretti, Vittorio Sgarbi, Rossana Seghezzi, Morena Zapparoli
comments powered by Disqus