Don Camillo e i giovani d'oggi




Nel piccolo paese della Bassa, le tensioni tra Don Camillo e Peppone si rinnovano con l’arrivo di una nuova generazione. Il figlio del sindaco, Michele, soprannominato Veleno, guida una banda di giovani ribelli, mentre la nipote del parroco, Caterina, detta Cat, sfida le convenzioni con il suo spirito libero. Mentre Don Camillo cerca di mantenere l’ordine nella comunità, Peppone deve gestire le ambizioni politiche e le scelte del figlio, che rischiano di metterlo in difficoltà con il Partito Comunista. Tra scontri ideologici, amori contrastati e un’inaspettata elezione a Miss Unità, il parroco si ritrova a dover affrontare il rischio di un trasferimento forzato, mentre la giovane generazione cerca di trovare il proprio posto in un mondo che cambia. Curiosità: Il film, diretto da Mario Camerini, è tratto dall’omonimo romanzo di Giovannino Guareschi e rappresenta l’ultimo capitolo della saga di Don Camillo. Alcune scene furono girate a San Secondo Parmense, mentre una versione precedente con Fernandel rimase incompiuta a causa della sua scomparsa.
  • Titolo Originale: Don Camillo e i giovani d’oggi
  • Genere: Commedia
  • Durata: 1h 50m
  • Anno: 1972
  • Paese: Italia
  • Regia: Mario Camerini
  • Cast: Gastone Moschin, Lionel Stander, Carole André, Paolo Giusti, Daniele Dublino, Luciano Bartoli, Dolores Palumbo, Elvira Tonelli, Enzo Sancrotti, Giorgio Paoletti, Jean Rougeul, Aldo Vasco, Luca Sportelli, Luigi Antonio Guerra, Barbara Herrera, Carla Mancini, Marcella Di Martire, Vittorio Duse
comments powered by Disqus