C'eravamo tanto amati




Tre amici, Gianni, Antonio e Nicola, legati dalla Resistenza e da un sogno di giustizia sociale, affrontano il dopoguerra italiano inseguendo strade diverse: Gianni abbraccia il cinismo della carriera, Antonio resta fedele ai suoi ideali lavorando come portantino, Nicola si perde tra ambizioni intellettuali e delusioni. Al centro delle loro vite c’è Luciana, amata da tutti e simbolo di un tempo che cambia. Le loro esistenze si incrociano e si allontanano nel corso di trent’anni, tra passioni, fallimenti e compromessi, mentre l’Italia si trasforma sotto i loro occhi, passando dalla speranza al disincanto. Curiosità: vincitore del David di Donatello Speciale e del Nastro d’Argento per la regia, è considerato uno dei capolavori della commedia all’italiana. Il film omaggia il neorealismo e Fellini, con la partecipazione di Vittorio De Sica nel ruolo di sé stesso. La sceneggiatura è firmata da Age e Scarpelli con Ettore Scola.
  • Titolo Originale: C'eravamo tanto amati
  • Genere: Commedia
  • Durata: 2h 05m
  • Anno: 1974
  • Paese: Italia
  • Regia: Ettore Scola
  • Cast: Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Stefano Satta Flores, Aldo Fabrizi
comments powered by Disqus