9 settimane e mezzo




Elizabeth, curatrice d’arte a SoHo, incontra John, un affascinante e riservato broker di Wall Street, in un negozio di Chinatown. Da quel momento, la loro relazione si trasforma in un vortice di desiderio e controllo, fatto di regali costosi, giochi erotici sempre più estremi e una crescente dipendenza emotiva. John impone regole, orari e rituali, spingendo Elizabeth a esplorare i limiti della propria identità e sessualità, mentre la sua vita quotidiana inizia a sgretolarsi. Tra provocazioni pubbliche, travestimenti e gesti umilianti, il confine tra piacere e sopraffazione si fa sempre più sottile, lasciando la donna sospesa tra attrazione e smarrimento. Curiosità: tratto dal memoir di Ingeborg Day, il film fu pesantemente censurato negli Stati Uniti ma riscosse enorme successo in Europa, incassando oltre 100 milioni di dollari. Adrian Lyne girò in ordine cronologico per catturare il deterioramento emotivo di Kim Basinger, che fu tenuta isolata da Mickey Rourke durante le riprese. La celebre scena del ballo con “You Can Leave Your Hat On” contribuì a rendere iconica la colonna sonora.
  • Titolo Originale: 9 and half Weeks
  • Genere: Drammatico
  • Durata: 1h 55m
  • Anno: 1986
  • Paese: USA
  • Regia: Adrian Lyne
  • Cast: Kim Basinger, Mickey Rourke, Margaret Whitton, David Margulies, Christine Baranski, Karen Young, Dwight Weist, William De Acutis, Roderick Cook, Olek Krupa
comments powered by Disqus