2001: Odissea nello spazio




In un futuro non troppo lontano, l’umanità scopre un misterioso monolito nero sepolto sulla Luna, che sembra inviare un segnale verso Giove. Un gruppo di astronauti, accompagnati dal supercomputer HAL 9000, viene inviato in una missione spaziale per scoprire l’origine e il significato di questo enigmatico oggetto. Durante il viaggio, emergono tensioni e sfide inaspettate, mettendo alla prova la determinazione e l’ingegno dell’equipaggio. Curiosità: 2001: Odissea nello spazio è celebre per la sua straordinaria accuratezza scientifica e per l'uso pionieristico di effetti speciali, rivoluzionari per l'epoca. Il film ha introdotto una delle sequenze più iconiche della storia del cinema: l'osso lanciato in aria che si trasforma in un satellite, simboleggiando il progresso umano. Stanley Kubrick collaborò con lo scrittore Arthur C. Clarke per sviluppare il concept del film, che prese ispirazione dal racconto di Clarke La sentinella. Durante le riprese, Kubrick fu così maniacalmente attento ai dettagli che gli attori usavano manuali di formazione della NASA per prepararsi alle scene. Per aumentare l'atmosfera misteriosa, Kubrick eliminò la gran parte dei dialoghi, facendo sì che quasi 30 minuti del film siano privi di parole, con la sola musica e le immagini a parlare.
  • Titolo Originale: 2001: A Space Odyssey
  • Genere: Fantascienza
  • Durata: 2h 20m
  • Anno: 1968
  • Paese: UK, Irlanda
  • Regia: Stanley Kubrick
  • Cast: Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester
comments powered by Disqus