Trento guardia italiana del Brennero, Trento avamposto asburgico in Italia. Città cuore della riforma cattolica, punto d'incontro tra la Germania protestante e la Roma papale. Edoardo Camurri arriva ai confini settentrionali d'Italia in "Provincia Capitale". Il Concilio di Trento ha reso una piccola cittadina medievale famosa in tutta Europa. Una lunga intervista a Monsignor Ludovico Maule, Decano del Capitolo della Cattedrale, ricostruisce uno snodo fondamentale della storia della Chiesa. C'era più uno spirito di Controriforma per lottare contro i protestanti o di Riforma cattolica per risolvere i problemi messi in luce da Martin Lutero? Parte delle riunioni si tenne in Santa Maria Maggiore, dove oggi suona Simone Vebber, organista trentino di fama internazionale. Ma Trento è capitale dei dibattiti anche secoli dopo il Concilio. Lo storico Maurizio Cau è responsabile del progetto A.L.C.I.D.E. di digitalizzazione di tutti i discorsi e gli scritti di De Gasperi. La storia di Trento passa anche dalla facoltà di sociologia dell'università, da dove negli anni '70 sono usciti intellettuali e terroristi.