Mastery School, un collegio speciale per ragazzi viziati. Alla guida del collegio c'e' Victoria Mujica: il suo braccio destro e' Rita, sua fedele assistente e inflessibile educatrice. Improvvisamente alla Mastery arriva Luna Guzma'n, una ragazza sincera, acqua e sapone, che e' stata adottata da Guglielmo Guzma'n. All'eta' di 5 anni e' stata separata da sua sorella Anna, successivamente adottata da Victoria e ribattezzata Miranda Mujica. Luna, infatti, arriva alla Mastery per incontrare sua sorella e si nasconde sotto l'identita' di una cuoca; qui incontra Alessio (figlio di Victoria, la quale pensa che sia morto), che invece entra al collegio sotto l'identita' di un professore di educazione fisica e che vuole incontrare sua madre poiche' pensa che l'abbia abbandonato. Alla Mastery c'e' un grande problema: non ci possono essere fidanzamenti, ma tutti gli alunni fanno di tutto per eliminare questa regola. Dopo che Victoria inizia a stare male, Alessio chiama un nuovo direttore, che porta con se' un telecomando che permette di viaggiare tra dimensioni, e alla fine i ragazzi viaggeranno nel tempo con lui, cosi' inizia un viavai. Dall'altra dimensione arrivano dei buoni come Felipe e i suoi nipoti: Caterina, Avril, Martin, Luz e Alessandro; e dei cattivi come lo stregone Eusebio (fissato con l'eta', che poi, scoprendo che facendo del bene ringiovaniva, diventa buono). I ragazzi nuovi hanno il compito di aiutare a vivere e a cambiare i ragazzi della Mastery. Alla fine Luna si ravvicina con Miranda, conoscono il loro padre e alla fine si sposano in quattro: Luna e Alessio, Victoria e Guglielmo.