E' ambientata nell’Inghilterra degli anni Cinquanta e ricorda le atmosfere della serie TV The Crown l’opera Elisabetta regina d’Inghilterra di Gioachino Rossini. Elisabetta regina d’Inghilterra, dramma per musica in due atti su libretto di Giovanni Schmidt, fu rappresentata per la prima volta al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1815. Il soggetto è tratto da un omonimo dramma di Carlo Federici, tratto a sua volta dal romanzo The Recess di Sophia Lee. L’opera, con la quale Rossini debuttò a Napoli nel 1815, andò ripetutamente in scena al Teatro San Carlo, luogo della sua creazione, e nel volgere di pochissimi anni raggiunse gran parte delle più importanti piazze operistiche italiane e straniere: Milano, Venezia, Dresda, Londra, Vienna, Parigi, solo per citarne alcune.