Report - 2a puntata


IL PATRIMONIO: È in atto una rivoluzione nella medicina e nella scienza che avrà presto un enorme impatto sulla nostra vita quotidiana. L’obiettivo è di sconfiggere malattie che consideravamo incurabili e salvare milioni di vite. Ma proprio per questo il DNA è uscito dai laboratori ed entrato nelle stanze della finanza, diventando preziosissimo, un patrimonio conteso dai principali gruppi multinazionali che si sono lanciati a capofitto nel business legato alla genetica. CHE SPIGA: Da dove viene il grano con cui è fatto il nostro piatto di pasta? Report è andato in Canada, che è il primo produttore mondiale di grano duro e il paese da cui l’Italia importa ogni anno un milione di tonnellate. Lì le spighe sono coltivate con largo uso di glifosato, il diserbante più diffuso al mondo. Il glifosato, secondo lo Iarc, l’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro è un probabile cancerogeno. Ciò nonostante, la Commissione Europea ha proposto di rinnovare l’autorizzazione all’uso del composto chimico in Europa. COME E' ANDATA A FINIRE - OCCHIO AL PORTAFOGLIO: Dal servizio è partita un’inchiesta della magistratura, un'indagine di Consob e due procedimenti dell'Antitrust. Ad oggi il mercato delle due società che vendevano diamanti ai risparmiatori al doppio del prezzo del mercato è fermo. PER UNA FETTA DI TORTA: L'università è la casa della scienza. Ogni anno il ministero dell'Istruzione deve distribuire 7 miliardi tra gli atenei italiani. Il 20% di questi fondi è assegnato sulla base del merito, per cui si guarda alla qualità della ricerca scientifica. Funziona così: ogni docente presenta due studi e la media dei voti si traduce in una “pagella” dell'università nel suo complesso. Ma chi ci assicura che a essere premiate siano davvero le migliori? FAR WEST TATOO: Un tatuaggio piccolo o grande ce l’hanno ormai oltre 60 milioni di persone in Europa. Sempre più giovani ne vogliono uno e vanno a farselo fare - spesso nel negozio dove è andato l’amico - senza chiedersi se il tatuatore che sta per incidere la loro pelle sia preparato o no.

comments powered by Disqus