Il filosofo Giordano Bruno, perseguitato per le sue idee rivoluzionarie e per la sua visione dell’universo infinito, trova rifugio a Venezia ma viene presto catturato e condotto a Roma, dove l’Inquisizione lo processa per eresia. La sua battaglia contro l’oscurantismo e la difesa della libertà di pensiero lo portano a un destino tragico, trasformandolo in simbolo eterno di coraggio e indipendenza intellettuale. Curiosità: Le musiche del film sono di Ennio Morricone, dirette da Bruno Nicolai, e la fotografia è firmata da Vittorio Storaro.
Titolo Originale: Giordano Bruno
Genere: Biografico, Drammatico, Storico
Durata: 1h 55m
Anno: 1973
Paese: Italia, Francia
Regia: Giuliano Montaldo
Cast: Gian Maria Volonté, Charlotte Rampling, Renato Scarpa, Mathieu Carrière, Hans Christian Blech, Hans Caninenberg, Giuseppe Maffioli, Mark Burns, Massimo Foschi, Alberto Plebani, Franco Balducci, Paolo Bonacelli