Come sarebbe stata la vita di Anne Frank se avesse potuto vivere dopo Auschwitz e Bergen-Belsen? Il docu-film a lei dedic ato e narrato dall'eccezionale Helen Mirren accompagna gli spettatori nella storia di Anne che si intreccia con le vite di cinque sopravvissute all'Olocausto, bambine e adolescenti come lei. La giovane attrice Martina Gatti guida lo spettatore nei luoghi di Anne e delle superstiti della Shoah parlando con i suoi coetanei grazie a una sorta di diario digitale fatto di social e post: un modo immediato per mettere in relazione le tragedie passate con il presente, di capire quale sia oggi l'antidoto contro ogni forma di razzismo, discriminazione e antisemitismo...