Trieste Jugoslavia


A partire dagli anni '60, ogni sabato, il turismo d'acquisto jugoslavo invadeva la città di Trieste per comprare merci da rivendere nei paesi dell'Est dove erano introvabili. Dietro tutto questo, storie di contrabbando, di emancipazione, di equilibri geopolitici in via di trasformazione. Un fenomeno che progressivamente va scomparendo con la morte di Tito, nel 1980, e l'inizio di quel processo sotterraneo che porterà alla caduta del muro di Berlino nel 1989, allo sgretolamento della Jugoslavia e alle guerre balcaniche.

comments powered by Disqus