Messner


Si è parlato, filmato e scritto così tanto a proposito di Reinhold Messner, che si pensa di sapere ormai tutto di questo famoso personaggio. Come nessun altro alpinista, Reinhold Messner incarna la volontà assoluta di superare ogni limite e di spingersi fino ai confini del possibile. Sorretto da un approfondito lavoro di ricerca e da una grande empatia, il regista e produttore Andreas Nickel ha realizzato un film che ripercorre, tra successi e fallimenti, le varie fasi della vita di Reinhold Messner, dall'infanzia in Alto Adige alla vita presente a Castel Juval. Un documentario biografico incentrato sia sulla personalità di questa controversa figura sia sulle sue straordinarie imprese, che hanno cambiato per sempre il mondo dell'alpinismo. Le riprese offrono immagini di grande impatto visivo delle pareti più celebri per grado di difficoltà e di altezza, dalle Dolomiti e dalle Alpi francesi all'intera catena himalayana. Filmati d'archivio e riprese aeree mozzafiato si intercalano a scene di finzione che ripercorrono l'infanzia e la gioventù di Reinhold Messner, facendone emergere il ritratto intimo e spirituale dell'alpinista che si considera "un conquistatore dell'inutile". Più di ogni altra cosa, questo notevole documentario narra la storia di un uomo che ha abbandonato il ristretto ambiente famigliare per affrontare le sfide più difficili e trovare quella particolare libertà che solo le montagne potevano dargli.

comments powered by Disqus