Come trovare la verità in quello che oggi viene definito un mondo post verità? Un mondo dominato dalle ormai celeberrime fake news, facilitate da quell'immenso calderone di notizie e di opinioni che è Internet, dove chiunque può dire o affermare qualunque cosa senza portare prove e senza essere smentito. Il giornalismo tradizionale sembra incapace di affrontare questa nuova sfida. Bellingcat è oggi un sito di giornalismo investigativo fondato nel 2014 dal blogger britannico Eliot Higgins, ex impiegato di una società finanziaria inglese. Agli inizi le inchieste di Higgins si basavano quasi esclusivamente su materiale online accessibile a tutti: video di YouTube, immagini di Google Earth, database pubblici, annuari scolastici, fotografie diffuse su Twitter, e così via. Oggi l'evoluzione di quel blog, cioè il sito Bellingcat, è diventato un punto di riferimento per giornalisti, analisti e governi di tutto il mondo, e per certi aspetti ha cambiato il modo di fare giornalismo d'inchiesta.