Nel 2013 un primo cargo cinese arriva in Europa attraverso la rotta artica. La Cina si avventura così sulla "via polare della seta". Lo scioglimento dei ghiacci al Polo Nord ha reso accessibili nuove vie commerciali e impone ora una ridefinizione degli equilibri politici assolutamente cristallizzati nel grande Nord. Politici, politologi, studiosi, intervistati all'interno del documentario, analizzano il cambiamento, a fronte delle nuove ambizioni della Cina, dei rapporti tra i paesi che si affacciano sul mare artico - il Canada (abitato in quelle zone soprattutto dagli Inuit), la Russia, gli Stati Uniti (Alaska), la Danimarca (Groenladia) e la Norvegia (arcipelago dello Spitzberg) -. Il documentario di Olivier Truc fa emergere scenari attuali e possibili nuovi sviluppi di un tema ancora sconosciuto al grande pubblico.