Patti Chiari - Professione bufalaro


Il Covid si cura con dosi massicce di vitamina C o masticando spicchi d’aglio. Chi all’inizio della pandemia non ha letto notizie del genere o non ci è addirittura cascato favorendone la condivisione e la diffusione? Le “fake news” non sono certo un’invenzione dei tempi nostri, ma nell’era di internet e dei social network hanno trovato un terreno decisamente congeniale e fertile. Tanto da diventare un’arma politica potentissima: le bufale possono orientare opinioni, denigrare avversari, inculcare false convinzioni, far vincere le elezioni, cambiare la storia. Ma non sempre i bufalari agiscono con intenti politici, spesso lo fanno con il solo obiettivo di far soldi. Patti chiari ha esplorato questo universo: ha parlato con chi le bufale le produce e con le bufale si è arricchito, ha incontrato chi per colpa loro ha avuto la vita rovinata, ha incontrato chi le panzane le smaschera per professione. Non solo, vi racconteremo alcune delle più celebri bufale nostrane e vi mostrerà come creare un video deep fake fatto in casa, l’ultima e inquietante frontiera delle fake news.

comments powered by Disqus