Carlo Angela: Un medico stratega


Carlo Angela, padre del giornalista televisivo e scrittore Piero Angela, dichiarato “Giusto tra le Nazioni”, un eroe della storia bellica che salvo’ decine di ebrei e rifugiati politici dalla ferocia nazista. A San Mauro Canavese, in provincia di Torino, il professor Carlo Angela, nato nel 1875, era direttore sanitario di una casa di cura psichiatrica privata, Villa Turina Amione. Da antifascista, non ebbe alcuna esitazione a rischiare la propria vita per salvare ebrei (spesso sotto falso nome), ricoverandoli come malati di mente e falsificando diagnosi e cartelle cliniche. Questa sua strategia contribuì ad evitare la deportazione nei campi di concentramento di decine di ebrei, destinati a morte certa. Il figlio Piero Angela fu testimone diretto e partecipe di questi eventi. Le azioni compiute da Angela rimasero sconosciute per oltre mezzo secolo, per la grande discrezione della sua famiglia e vennero alla luce soltanto nel 1995, quando Anna Segre decise di pubblicare il diario del padre Renzo. Uno dei documenti piu’ toccanti sulla persecuzione subita dagli ebrei in Italia.

comments powered by Disqus