venerdi
domani 01 sabato_02_maggio_2020
maggio
2020

Rai Storia 21:10

54
La guerra segreta - Inferno in Grecia (Documentario)

Dal 1940 al 1944, l'Europa fu invasa dai nazisti. Mentre l'Armata Rossa impegnava il Terzo Reich in Oriente, la Gran Bretagna e i suoi alleati apriron...
[continua]
Rai Storia 22:10

54
Speciali Storia - Le chiamavano Jazz band (Documentario)

Con gli appassionati di jazz e suonatori provetti di clarinetto Renzo Arbore e Pupi Avati e il vocalist Gegè Telesforo.
[continua]

Rai Storia

06:00 - Passato e Presente - Trotsky la rivoluzione impossibile con il Prof. Lucio Villari
06:40 - Nel bunker di Hitler
07:30 - Finche' dura la memoria. Piazzale Loreto
08:30 - Il giorno e la storia
08:50 - Passato e Presente - Trotsky la rivoluzione impossibile con il Prof. Lucio Villari
09:30 - a.C.d.C. Edizione Speciale Storia del Mondo p.1. Sopravvivenza
10:30 - a.C.d.C. Gli alchimisti
11:30 - Il giorno e la storia
12:00 - L'Italia della Repubblica p.9. La nascita del centro-sinistra
13:00 - Falqui Show p.7
13:55 - GLI IMPERDIBILI
14:00 - Il giorno e la storia
14:20 - Passato e Presente - Trotsky la rivoluzione impossibile con il Prof. Lucio Villari
15:00 - Cronache di una Rivoluzione. L'abdicazione dello Zar p.3
15:30 - Napoleone II
16:30 - Nascita di una dittatura p.5
17:30 - Notiziario-Rai - News24
17:35 - Italiani. Giuseppe Di Vittorio: la voce dei lavoratori
18:30 - Passato e Presente Il primo viaggio intorno al mondo con il Prof. Alessandro Barbero
19:10 - Milano in guerra
20:10 - Il giorno e la storia
20:30 - Passato e Presente. La donna che lavora con la Prof.ssa Simonetta Soldani
21:10 - La guerra Segreta p.6. Inferno in Grecia
22:10 - Le chiamavano Jazz band
00:00 - Notiziario-Rai - News24
00:05 - Il giorno e la storia
00:20 - Passato e Presente. La donna che lavora con la Prof.ssa Simonetta Soldani
01:00 - Milano in guerra
02:00 - Le Indie di quaggiù p.2. Il maiale di S.Antonio
03:00 - Le Indie di quaggiù p.3. La signora del grano
04:00 - Res 78-82 - p.9
04:30 - Falqui Show p.7
05:30 - Il giorno e la storia