Dopo lo sbarco in Sicilia nel ’43, gli Alleati cominciano a risalire la penisola e durante la loro avanzata stringono relazioni con la popolazione loc... [continua]
06:26 - Provincia Capitale - Cuneo p 1 08:30 - Il giorno e la storia 08:50 - Passato e Presente. La fine dell'Impero Ottomano con il Prof. Giorgio Del Zanna p. 41 09:30 - Speciali Storia '18-'19. Italiani. De Andre' 10:10 - Speciali Storia -Mariangela! p.2 11:10 - Il giorno e la storia 11:32 - Le montagne del mondo - Le montage sacre 12:27 - Res - Falqui Show 13:24 - Il giorno e la storia 13:44 - Passato e Presente. La fine dell'Impero Ottomano con il Prof. Giorgio Del Zanna p. 41 14:25 - Mille Papaveri Rossi. Il diario di Ciano 15:14 - Mille Papaveri Rossi: Terre vicine. Cecoslovacchia 16:11 - a.C.d.C.La guerra d'indipendenza scozzese p.1 17:15 - a.C.d.C.La guerra d'indipendenza scozzese p.2 18:18 - La Sicilia Rivisitata 19:09 - Il giorno e la storia 19:32 - Passato e Presente. La primavera tragica di Jan Palach con il Prof. Franco Cardini p. 42 20:12 - Speciali Storia '18-'19. 1918-'39 La pace fragile p 6 21:04 - spose di guerra 22:03 - 14-18 Grande guerracento anni dopo. La belle Epoque finisce a Sarajevo 22:55 - Il giorno e la storia 23:17 - Passato e Presente. La primavera tragica di Jan Palach con il Prof. Franco Cardini p. 42 01:02 - Mille Papaveri Rossi. Il diario di Ciano 01:51 - Mille Papaveri Rossi: Terre vicine. Cecoslovacchia 02:47 - Come eravamo 78 - 82 03:17 - Res - Falqui Show 04:13 - Il giorno e la storia 04:33 - Passato e Presente. La primavera tragica di Jan Palach con il Prof. Franco Cardini p. 42 05:13 - Speciali Storia '18-'19. Italiani. De Andre' 05:53 - Speciali Storia -Mariangela! p.2