martedi
domani 03 mercoledi_04_settembre_2024
settembre
2024

Rai Storia 21:10

54
5000 anni e La lunga storia dell'umanita' - Cleopatra (Documentario)

Una delle protagoniste più famose della storia antica e non solo: Cleopatra, l'ultima regina d'Egitto. Amante di Giulio Cesare e di Marco Antonio, int...
[continua]
Rai Storia 22:10

54
Il declino di Hitler - Uccidere il Fuhrer (Documentario)

1943: la sconfitta nella battaglia di Stalingrado contro i sovietici ha incrinato il mito dell'invincibilità nazista e della sua guida suprema, - Adol...
[continua]
Rai Storia 00:05

54
Il giorno e la storia (Documentario)

Persone, eventi, ricorrenze.
[continua]

Rai Storia

06:00 - Passato e Presente
06:35 - Italiani con Paolo Mieli Fausto Gullo
07:35 - Il mattatore
08:30 - Il giorno e la storia 3 settembre 2024
08:50 - Passato e Presente
09:25 - a.C.d.C. Salvate il Titanic
11:00 - Archivi, miniere di storia
11:25 - Telemaco Il bambino del ghetto
11:40 - Il giorno e la storia 3 settembre 2024
12:00 - Speciali Storia Italiani - Nobel Minds . Salvatore Luria
12:55 - Il mattatore
13:55 - Le serie di Rai - Cultura.it Ep 28 - Girolamo Savonarola
14:05 - Il giorno e la storia 3 settembre 2024
14:25 - Passato e Presente
15:00 - a.C.d.C. Langobardi. Alboino e Romans
16:00 - La Grande Storia
16:45 - Telemaco I ragazzi del Monte Grappa
17:00 - Mille papaveri rossi
18:00 - Storie sospette Luigi Tenco
18:30 - Roma Anno Domini 1960 Ep 10 - I giochi Olimpici
19:30 - Rai - News
19:35 - Speciali Storia
20:10 - Il giorno e la storia 3 settembre 2024
20:30 - Passato e Presente
21:10 - 5000 anni e più. La lunga storia dell'umanità
22:10 - Il declino di Hitler Uccidere il Führer
23:10 - Gli esploratori
00:00 - Rai - News
00:05 - Il giorno e la storia 4 settembre 2024
00:25 - Passato e Presente
01:00 - Speciali Storia Italiani - Nobel Minds . Salvatore Luria
01:55 - Le serie di Rai - Cultura.it
02:10 - Mille papaveri rossi
03:10 - Roma Anno Domini 1960 Ep 10 - I giochi Olimpici
04:10 - W la Storia Mangiare
04:40 - Il mattatore
05:40 - Il giorno e la storia 4 settembre 2024